Descrizione
VINIFICAZIONE
Normalmente la vendemmia avviene durante la prima decade di settembre. Dopo la pigiatura soffice, il mosto fiore rimane a contatto con le bucce per qualche ora a temperatura controllata (macerazione a freddo), perdare al vino maggiore ricchezza in profumo e struttura.
La produzione è limitata a poche migliaia di bottiglie.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il suo colore è giallo dorato, il suo profumo delicato. Le note floreali, fruttate e minerali sono persistenti e molto eleganti.
Il gusto è secco, con una piacevole freschezza e aromaticità.
CONSIGLI DI DEGUSTAZIONE
Si consiglia l’utilizzo di un calice di dimensioni medie, per favorire l’esaltazione dei profumi.
La temperatura di servizio consigliata è di 10 – 12°C.
ABBINAMENTI
È un vino ideale per l’aperitivo, perfetto da abbinare con salumi, verdure in pastella, fritture di mare e con un’insalata di polpo.
CURIOSITÀ
Se cercate l’etimologia della parola “dugnet” sui più importati motori di ricerca, non troverete nulla; tuttavia, per la nostra famiglia ha un significato enorme.
È, infatti, il nome di fantasia che Onorato diede alla prima bottiglia di Malvasia oltre trenta anni fa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.