FOCACCIA AI POMODORINI E OLIVE E FARINA TIPO “2”
Ingredienti per una teglia 30 x 40:
200 g di farina di grano tenero tipo “2” Monte Gemmo
100 g di farina di grano duro Monte Gemmo
150 g di farina tipo 0
300 g di acqua tiepida
12 g di lievito di birra
10 g di sale
20 g di olio extravergine d’oliva + 2 cucchiai per l’emulsione
Pomodorini ciliegini e olive taggiasche q.b.
Origano e sale grosso q.b.
1) Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida. Setacciate le farine in una ciotola ampia.
2) Versate nella ciotola l’acqua con il lievito e iniziate a mescolare, unite l’olio a filo e infine il sale a pioggia. Finite di impastare a mano sulla spianatoia, finché l’impasto non sarà omogeneo.
3) Formate una palla e adagiatela nella ciotola leggermente unta, coprite con pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio (circa 3 ore).
4) Rovesciate l’impasto su una teglia unta con abbondante olio e stendetelo delicatamente con i polpastrelli fino a raggiungere le dimensioni della teglia. Decorate con i pomodorini tagliati a metà e le olive, schiacciando delicatamente per farli affondare. Coprite con un panno e lasciate lievitare per 1 ora.
5) Accendete il forno a 200°C. Preparate un’emulsione con 2 cucchiai di olio e 2 di acqua.
6) Prima di infornare, cospargete la focaccia con l’emulsione, abbondante origano e qualche granello di sale grosso. Cuocete per 20-25 minuti, finché la focaccia non è dorata e croccante.
7) Lasciate raffreddare la focaccia almeno 10 minuti prima di tagliarla, è ottima anche tiepida.